Il territorio si racconta lungo questa inedita pedalata tra cultura e natura. Toccheremo alcuni dei più famosi edifici storici della zona: l’Abbazia di Praglia, la Villa dei Vescovi, il castello di San Martino. A cavallo fra le campagne vicentine e padovane e sullo sfondo i Colli Berici. L’itinerario si snoda su sentieri sterrati, scorre veloce lungo ciclabili asfaltate e costeggia il Bacchiglione. Quale modo migliore di trascorrere una domenica autunnale? Bicicletta, compagnia e racconti della nostra terra.
Dove?
Padova. Dall’Abbazia di Praglia al castello di San Martino della Vaneza.
Altre cose da sapere
Ci sarà una breve salita, fattibile anche a piedi.
Pranzo al sacco.

Dettagli
Lunghezza: 45 km
Dislivello: 100m
Difficoltà: media. È richiesta una buona forma fisica ed abitudine a pedalare. Ci sarà una brevissima salita, fattibile anche a piedi.
Durata: 5 ore
Terreno: sentiero, sterrato e asfalto
Bicicletta: consigliata buona city bike con cambi, mountain bike o gravel
Costo: 15€
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica
Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096
*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio