È sorprendente che in un percorso così breve ci sia così tanto da vedere. Un anello di appena 6 km ci porta al più famoso salto del calto Contea, la cascata Schivanoia, con i resti del mulino Carèta. Attraversiamo un bel bosco di castagni e saliamo ai ruderi del castello di Speronella, intricato di leggende. Una panoramica passeggiata sulla cresta del Monte Pendice alla ricerca degli stemmi dei Carraresi e una dolce discesa nella valle delle Gonbe sotto l’imponente parete rocciosa che ci riporta al punto di partenza.
Dove?
Parco Regionale dei Colli Euganei, Teolo
Altre cose da sapere
Il sentiero è in alcuni tratti roccioso. È richiesta una buona agilità. I punti panoramici sono sprovvisti di barriere protettive pertanto bisogna prestare la massima attenzione e potrebbe risultare fastidioso per chi soffre di vertigini.

Dettagli
Lunghezza: 6,5 km
Dislivello: 230m
Difficoltà: media. È richiesta una buona preparazione fisica e abitudine a camminare in tratti rocciosi. La difficoltà è data dal tipo di sentiero a tratti roccioso.
Durata: 3 ore circa
Terreno: sentiero e asfalto
Partecipanti: massimo 15
Costo: 10€
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica
Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096
*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio