Un itinerario ad anello dal sapore primaverile. Strade stradine e sentieri che si nascondono nella boscaglia. Lo scorrere delle acque del Brenta a tratti impetuoso a tratti più ampio e calmo. Sullo sfondo si stagliano le prealpi mentre risaliamo le sponde del fiume in direzione Friola. Ci troviamo nel punto più estremo del nostro anello e sarà possibile fare una pausa al bar. Riprendiamo questa volta su una ciclovia più ampia e ben curata, che ci porta alla Trattoria alla Sega. Qui consumiamo un pasto accogliente, semplice e veloce per poi percorrere gli ultimi chilometri di rientro al punto di partenza.
Dove?
Fiume Brenta da Piazzola sul Brenta a Friola
Altre cose da sapere
Pranzo al sacco oppure possibile pranzo veloce in trattoria

Dettagli
Lunghezza: 50 km
Dislivello: assente
Difficoltà: media. È richiesto un buon allenamento e abitudine a pedalare. Nonostante la lunghezza non sia esagerata il terreno sterrato e a tratti sconnesso aumenta la percezione della fatica.
Durata: giornata intera
Terreno: sterrato, sentiero, asfalto, piste ciclabili e strade a basso traffico
Bicicletta: mountain bike, gravel, touring o buona city bike con cambi (in più tratti è presente terreno sconnesso)
Partecipanti: massimo 15
Costo: 30€ compreso di pranzo in trattoria con menù dell’operaio
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica
Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096
*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio