Ci troviamo a pedalare in un corridoio verde che conserva i tratti della tipica campagna veneta, segnato profondamente dalle opere di irrigazione fin dai tempi del Medioevo. Incastrato tra il fiume Tèsina e il Ceresone, tagliato da rogge dove un tempo giravano i mulini. Un itinerario cicloturistico ad anello su argini e stradine in mezzo ai campi di riso, mais e foraggio, mentre sullo sfondo si stagliano le Prealpi e i Colli Berici. Una mattinata di movimento in un ambiente meditativo che infonde calma e serenità.

Dove?

Vicenza

Dettagli

Lunghezza: 40 km
Dislivello: assente
Difficoltà: medio-facile. È richiesta una buona forma fisica ed abitudine a pedalare.
Durata: 3 ore e mezza
Terreno: sterrato e asfalto
Bicicletta: consigliata buona city bike con cambi, mountain bike o gravel
Partecipanti: massimo 15
Costo: 15€

Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica

Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096

*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio

Il tuo messaggio è stato inviato
C'è stato un errore, riprova