Partendo dalla maestosa Villa dei Vescovi risaliamo per il Trodho del Vignaéto, raggiungiamo le case Miànta e percorriamo un breve tratto sulla strada asfaltata accanto a grandi maronari. Intraprendiamo la breve ma intensa salita che ci porta alla cresta del Monte Pirio dove, in corrispondenza dei grandi torrioni trachitici, si apre un panorama spettacolare (meteo permettendo). Scendiamo e camminiamo sui dolci pendii delle terre bianche per rientrare lentamente verso la Villa.
Dove?
Parco Regionale dei Colli Euganei, Torreglia
Altre cose da sapere
La salita al M. Pirio è ripida e tecnica. Richiede una buona capacità di movimento, agilità e sicurezza. Sconsigliato a chi soffre di vertigini, sono presenti punti esposti senza barriere di protezione.

Dettagli
Lunghezza: 7km
Dislivello: 350m
Difficoltà: media. L’itinerario di per sé è breve e con un dislivello medio, ma la salita al M. Pirio è ripida e tecnica. Richiede una buona capacità di movimento, agilità e sicurezza. Sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Durata: 3 ore e mezza circa
Terreno: sentiero e asfalto
Costo: 10€
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica
Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096
*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio