Uno stretto sentiero ci porta alla scoperta della diversità dei colli. Dal bosco di castagno alla zona dei vegri, caratteristici prati aridi e sassosi. Dal famoso Pianoro del Mottolone, dove tipicamente i padovani passeggiano alla domenica, ai ruderi degli antichi monasteri del Monte Orbieso. Dai pendii soleggiati a macchia mediterranea alle umide pozzanghere dove s’infangano i cinghiali… Un itinerario ricco di spunti nel cuore dei Colli Euganei. 

Dove?

Parco Regionale dei Colli Euganei, Cinto Euganeo

Altre cose da sapere

Nella zona sono presenti diverse trattorie

Dettagli

Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 400m circa
Difficoltà: media. È richiesta una buona preparazione fisica e abitudine a camminare discrete distanze e salite.
Durata: 4 ore e mezza circa
Terreno: sentiero, brevi tratti di asfalto
Costo: 15€

Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica

Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096

*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio

Il tuo messaggio è stato inviato
C'è stato un errore, riprova