Lumignano è una meta molto apprezzata dagli arrampicatori, la falesia corre lungo il versante del Monte della Croce e nasconde nei suoi covoli tracce del passato come lo splendido eremo di San Cassiano. Raggiungiamo la sommità sopra le ripide pareti rocciose per godere di una bella vista sui Colli Euganei. Facciamo dietro front e ci affacciamo sull’altro lato, l’altopiano di Asiago. Fra gli alberi si nasconde un antico Roccolo e a pochi passi una piccola chiesetta. Ritorniamo per uno stretto sentiero sopra le pareti rocciose di Brojon affacciandoci in alcuni tratti sulla pianura circostante.

Dove?

Colli Berici, Lumignano, VI

Altre cose da sapere

Il terreno potrebbe essere fangoso. I punti panoramici sono sprovvisti di barriere protettive pertanto bisogna prestare la massima attenzione e potrebbe risultare fastidioso per chi soffre di vertigini.

Dettagli

Lunghezza: 10km
Dislivello: 350m
Difficoltà: media. È richiesta una buona preparazione fisica e abitudine a camminare discrete distanze e salite. Sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Durata: 4 ore e mezza circa
Terreno: sentiero e asfalto
Partecipanti: massimo 15
Costo: 15€

Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica

Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096

*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio

Il tuo messaggio è stato inviato
C'è stato un errore, riprova