Un percorso ad anello ci porta a scoprire il Monte della Madonna e il Monte Grande. Sul lato settentrionale camminiamo all’ombra del bosco di castagno e ci sorprendiamo, dirigendoci verso sud, di come la vegetazione diventi tipicamente macchia mediterranea. Le rocce di trachite affiorano dal terreno, punteggiate dai fichi d’india nani e ci regalano meravigliosi scorci sui colli circostanti. La Grotta di Santa Felicita e l’oratorio di Sant’Antonio Abate ci ricordano quanto la religione sia presente sulle cime e sui pendii dei monti, mentre lungo un sentiero stretto e tortuoso nel bosco raggiungiamo il Sasso delle Eriche dove la vista spazia fin dove riusciamo a guardare.
Dove?
Parco Regionale dei Colli Euganei, Teolo
Altre cose da sapere
L’escursione richiede abilità nello scavalcare rocce e roccette. Ci sono diversi tratti esposti sprovvisti di barriere protettive, quindi è sconsigliato per chi soffre di vertigini.

Dettagli
Lunghezza: 6,5km circa
Dislivello: 350m circa
Difficoltà: media, è richiesta buona forma fisica e abitudine a camminare anche in salita. È necessaria capacità di muoversi tranquillamente su sentiero roccioso.
Durata: 3 ore circa
Terreno: sentiero
Costo: 10€
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida Cicloturistica
Grazie per l’interesse nella mia offerta di viaggi ed escursioni a piedi e in bici. Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi compilando il form qui sotto oppure al +39 388 8247096
*I tuoi dati saranno utilizzati unicamente per rispondere al tuo messaggio