*ma siamo in zona arancione, si può?*
Si può partire da casa propria in bicicletta e sconfinare in altri comuni, ritornando a casa propria sempre in bicicletta.
In bicicletta si può andare veramente ovunque (o quasi)… ancora meglio se a disposizione abbiamo una pista ciclabile o un bell’argine, tipico della pianura veneta. I fiumi e i canali artificiali creano una rete ciclabile molto ampia che ci permette di pedalare in serenità al di fuori del caos cittadino. Con questo itinerario ad anello vi porto a scoprire il fiume Tergola e il Muson dei Sassi, gli antichi mulini ad acqua, una vecchia chiesetta, quello che un tempo fu un castello e Tergolandia, un museo di sculture e arte a cielo aperto!
Dettagli
Lunghezza: 64 km
Dislivello: assente
Difficoltà: medio. È richiesta una buona forma fisica ed abitudine a pedalare.
Durata: giornata intera
Terreno: sterrato e asfalto
Bicicletta: consigliata buona city bike con cambi, mountain bike, gravel, bici da touring
Partecipanti: massimo 15
Altre cose da sapere
Meteo: in caso di maltempo l’escursione viene rinviata
Attrezzatura: indossare abbigliamento tecnico da bicicletta adeguato alla stagione, k-way se tempo incerto, camera d’aria di scorta, lucchetto, è consigliato l’utilizzo del casco.
Cibo e acqua: portare con sé l’acqua (1 litro), uno snack
Pranzo: al sacco
La partecipazione all’evento presuppone l’accettazione del Regolamento
Melanie Chilesotti – Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della Legge 4/2013 e Guida cicloturistica