Costa Rica: cosa fare a San Josè e Monteverde

Informazioni generali sulla Costa Rica: link -> Costa Rica: cosa fare? quando andare? quanto costa? Tutto ciò che c’è da sapere
*I prezzi sono relativi a novembre 2018*

Parco Naturale Riochante
I viaggiatori conoscono i viaggiatori, in una fitta rete di amici di amici, sparsi in giro per il mondo…
A San Josè ci accoglie Marcela, amica e sorella ospitante (con il programma di Intercultura) di Marco, il mio compagno durante il viaggio in bicicletta per l’Italia, nonché ex compagno di classe di Silvia.
Abbiamo appuntamento con lei alle 19.30 fuori dalla sua università. E decidiamo di presentarci con della birra per celebrare il nostro incontro. Entriamo nel bar e compriamo due birre da litro e chiediamo dei bicchieri di plastica. -Non si può portare fuori la bottiglia di birra- ci dicono.
Strabuzziamo gli occhi -Neanche nei bicchieri di plastica?-
-No, non si può bere per strada-
Ecco la prima grande verità. Non si può bere per strada. (Per lo meno a San Josè)
E la seconda? In tutti i locali che sia al chiuso o all’aperto non si può fumare. Quindi, se vuoi bere una birra e fumare una sigaretta lo puoi fare a casa tua.
Marcela e sua madre Rebecca ci accolgono festose nella loro casetta nel quartiere di Curridabat e nonostante il jet leg dormiamo come bambine fino alle 9, con un gatto coccoloso che fa le fusa.
Di San José non si può dire tanto, non è una bella città da visitare.. però due passi valgono sempre la pena, giusto così per farsi un’idea. Attenzione però alle zone, alcune potrebbero essere pericolose.
A noi è piaciuto molto il mercato dove si può trovare di tutto a partire dalla frutta, passando per la carne, ad arrivare ai souvenir per turisti. Si può anche mangiare e bersi un buon succo.
Terza grande verità della Costa Rica: è un paese piccolo e tutto sulla mappa è vicino. Ma solo le strade principali sono asfaltate mentre le altre sono sterrate e piene di buche a causa della pioggia.
Quindi niente, per arrivare a Monteverde sono circa 180 km e noi ci abbiamo messo 4h e 30.
Come arrivare a Monteverde?
In bus: da San José o da Puntarenas 1.590 colones – 3$ circa
Monteverde è un villaggio molto piccolo che offre diversi alloggi, un piccolo market, un caffè ed una fabbrica di formaggi e gelati. Adiacente a Monteverde si trova Sant’Elena, senz’altro più provvista di hotel e ostelli, supermercati e bar, tutto dipinto con colori ed immagini di animali e foresta.
A Monteverde ci accoglie Felipe, un amico di un’amica. Siamo al centro culturale Riochante. -Una casa abbandonata che è stata occupata due anni fa- spiega Felipe, invitandoci a togliere le scarpe per entrare -Abbiamo lezioni di yoga e meditazione al mattino e poi organizziamo annualmente un incontro di danza Contact Improvisation.- ci mostra la grande e bella sala dedicata al “movimento” con i tessuti aerei pendenti dal soffitto -Abbiamo lavorato tanto in questo posto, che era cadente e pieno di sporcizia. Ma c’è ancora tanto da fare. Non abbiamo acqua corrente né elettricità. E la gente del paese non sa ancora bene cosa farsene di un centro culturale-
Mangiamo a lume di candela e ci riposiamo, all’indomani si va alla Riserva!
Ps. Andando in bagno ho visto un armadillo.

Centro culturale Riochante

Colazione al centro culturale Riochante

Il bagno
Cosa fare a Monteverde?
L’entrata alla riserva del Bosque Nuboso di Monteverde costa 22$ prezzo intero, 10$ per gli studenti. Il percorso più lungo dura 3 ore e si raggiunge un punto panoramico dove, nei giorni limpidi, si vede sia il Pacifico che i Caraibi. La vegetazione è verde e rigogliosa, popolata da animali che, però, non si fanno vedere. Umidissimo ma non estremamente caldo.
Le strutture all’interno del parco sono di plastica riciclata e all’ingresso non viene fornita nessuna mappa dei sentieri per evitare l’utilizzo di carta: fate una foto alla mappa alla reception e siete a posto! Lungo i sentieri ci sono numerosi pannelli informativi riguardo le piante che crescono nell’area.

Parco Naturale di Monteverde

Parco Naturale di Monteverde
Un’altra tappa interessante è la Rachel and Dwight Crandell Memorial Reserve che si trova nei pressi dell’Instituto Monteverde. Qui ci sono degli enormi alberi chiamati Ficus o Matapalo che sono cavi e si possono arrampicare da dentro. Secondo me, una figata! Abbiamo anche visto le scimmiette!

I Matapalo
Altre cose che si possono fare/vedere a Monteverde (ma che non abbiamo fatto) sono:
Il giardino delle farfalle, Canopy, il serpentario, il Giardino delle orchidee…
In generale Monteverde è molto bella, la natura incredibile e il centro culturale Riochante è un ottimo luogo dove sperimentare una vita semplice e ricevere ospitalità in cambio di po’ di aiuto volontario in buona compagnia. Link alla pagina facebook: https://www.facebook.com/Riochante/?ref=br_rs
Per chi si muove in bus è un luogo parecchio fuori portata e, considerata la quantità di riserve naturali in Costa Rica, consiglierei di lasciar stare Monteverde.
Belle fotografie; Melanie….Penso che sei troppo modesta quando dici che ” Ho creato questo blog per farti viaggiare lontano… con le parole…( ed io aggiungerei E COLLE IMMAGINI …
Consigues dar una visión real de la vida y de las costumbres de la gente y no solo haces un simple recorrido turístico.
Continúa así.
Te deseo todo lo mejor.
Grazie Josè Luis per le tue parole e per seguirmi nelle mie avventure! Te deseo lo mejor tambièn. Un gusto haberte conocido!