La ciclovia adriatica 1650 km

La ciclovia adriatica 28 giorni, 1650 km, 11500 metri di dislivello in salita! Video su YouTube Trailer Ciclovia Adriatica.
In questo momento non riesco a immaginare qualcosa di più bello che prendere la bicicletta e partire per un viaggio.
Spesso mi chiedono ma perché fare tutta quella fatica? Non lo so, è difficile spiegare a parole l’emozione che si prova nell’andare. Mi fa sentire viva, mi fa assaporare ogni singolo istante del mio tempo e ogni singolo fazzoletto della mia Terra. Mi sento vivere a pieno il presente, senza preoccupazioni. Mentre pedalo, sorrido.
Il mio entusiasmo è contagioso e mi basta semplicemente chiederglielo, a Caterina, di venire con me. Ma fino in Puglia, mi chiede. Sei sicura che ce la faccio? Certo che ce la fai.
E così alla fine di agosto di uno strano 2020, dove lo slogan dell’estate è “non serve andare lontano, l’Italia è bellissima” partiamo da Padova in direzione Santa Maria di Leuca.
Ricalchiamo la traccia di un’ideale Ciclovia Adriatica, già da molti anni nei piani dell’Italia green. Alcune regioni hanno fatto e hanno fatto bene come l’Emilia Romagna e l’Abruzzo, per altre c’è ancora molto lavoro da fare.
A seguire la mappa del nostro itinerario, studiato ogni sera sul telo davanti alla tenda per percorrere più ciclabili e argini possibili.
Per le singole tracce gpx vi rimando agli articoli specifici di 5 macro tappe:
Veneto ed Emilia Romagna in bicicletta