Abbigliamento e attrezzatura per un viaggio in bici

In bicicletta col freddo
Abbigliamento e attrezzatura per un viaggio in bici
Ciao cicloviaggiatori!
Alla fine del 2021 ho pedalato per 3000 km da Padova a Cadiz in Spagna, attraversando svariati paesaggi e climi più o meno avversi. Per me è stata la prima esperienza “al freddo” e lo metto tra virgolette perchè se penso a Dino Lanzaretti, Lorenzo Barone e Omar di Felice (e ora pure Stefano Gregoretti) che attraversano i ghiacci del nord in inverno, il mio freddo non è nulla… Però posso affermare di aver toccato il sotto zero in alcune notti in tenda e di aver patito ai piedi e alle mani tanto da dovermi fermare per scaldarmi più e più volte nel corso di una giornata. Vorrei quindi condividere con voi la mia attrezzatura e il mio abbigliamento per questo viaggio in bici, per essere d’esempio e anche per confrontarci e ricevere consigli da chi ne sa più di me.
Ecco il video su youtube, girato direttamente a Cadiz e a seguire la lista scritta:
Borse sulla bici:
- Borse Ortlieb / avendo solo le due borse dietro erano un po’ troppo pesanti, sbilanciandomi su terreni accidentati e facendomi impennare in salita. Inoltre quando facevo la spesa era una lotta riuscire a farci entrare più cose. Una soluzione potrebbe essere di aggiungere delle borse davanti per distribuire meglio il peso. Ovviamente aggiungendo le borse davanti che sia col portapacchi o che siano due cage sulla forcella si aggiunge il peso delle borse o del sostegno stessi.
- Borsa sotto sella taglia S / piccolissima borsa sotto sella per contenere la camera d’aria di scorta (che non ho mai usato, ecco perché spendere sulla qualità dei copertoni), i leva gomme, due mollette per il bucato, multitool.
- Borsa sul telaio anteriore taglia S / piccola borsa sopra il telaio a ridosso del manubrio per contenere powerbank, cavi per ricaricare telefono e gps, batterie di ricambio GoPro e macchina fotografica.
- Due borse in stile portaborracce / poste sul manubrio e contenenti l’una la macchina fotografica, il portafogli e una borsa impermeabile per contenerli in caso di pioggia; l’altra gli occhiali da sole, la crema solare, snack, torcia frontale, cuffiette
Sul manubrio:
- Campanello
- Navigatore Gps Garmin Edge Explore
- Luce
- Go Pro Hero 8
Sul telaio:
- Supporto per due borracce
- Supporto e pompetta d’aria incastrata sotto un portaborracce (persa l’ultimo giorno)
Sopra le borse:
- Thermarest materassino a fisarmonica legato esternamente con un cordino elastico
- Gorillapod
- Fazzoletto per asciugarmi dopo la pipì

Lungo un sentiero sul fiume Ebre
Dentro le borse:
- Tenda Nature Hike Shared / la tengo separata dalla paleria e dai picchetti perchè risulta più semplice da incastrare nelle borse e più facile metterla via.t Mi sono trovata molto bene, unica pecca che non è autoportante quindi necessità dell’utilizzo dei picchetti, cosa non sempre facile se il terreno è duro o se si dome in case abbandonate (eh già, è successo!)
- Sacco a pelo Enlightenment Equipment Revelation – 6 gradi / Brand americano di alto livello che fabbrica sacchi a pelo e quilt in piuma d’oca di misure e per temperature diverse. Per me la temperatura comfort è sui 5 gradi, al di sotto comincio ad avere freddo. Infatti per questo viaggio invernale avrei avuto bisogno di un sacco a pelo più pesante.
- Sea to Summit Termolite Reactor / è un sacco lenzuolo aggiuntivo che dovrebbe aumentare di 15 gradi il nostro sacco a pelo, 15 gradi sarebbe un sogno, ma sicuramente da il suo lavoro. L’ho acquistato online a metà viaggio perché stavo patendo freddo ed è stata un ottima soluzione. La sua versatilità è interessante perché se prevediamo una variazione importante di temperature nell’arco del nostro viaggio abbiamo tre diverse possibilità: sacco a pelo, sacco lenzuolo, sacco a pelo + sacco lenzuolo. Ma come dicevo poco fa, per un viaggio in questo periodo avrei optato per un sacco a pelo più pesante.
- Cucina / bombola gas, fornello a gas ultra leggero, pentolino e cucchiaio ultraleggeri in titanio, accendino, coltellino opinel
- Igiene / spazzolino, dentifricio, cottonfiok, forbicina, pinzetta, asciugamano mini, shampoo mini, balsamo mini, sapone di marsiglia, pezzettino di deodorante allume di rocca
- Primo soccorso / questo è soggettivo e a mio parere ognuno se lo costruisce in base alle proprie esigenze: crema punture , crema scottature, crema bepanthenol (per irritazioni, ferite), crema antinfiammatoria (di solito la compro se ne ho la necessità), coperta termica, benda spessa, benda leggera, cerotto scotch, garze sterili, acqua ossigenata, oki, aspirina, tachipirina (tutto in dosi molto piccole)
- Altro / scotch nero isolante, scotch americano grigio (piccolo rotolino), spago, ago e filo, spray al peperoncino, pinza multitool Letherman
- Elettronica / Computer + carica, caricatori vari dei già nominati GoPro e macchina fotografica
- Abbigliamento bici / due pantaloni corti, leggins, maglia termica, felpa bici, gilet, scalda collo, passamontagna, tre calzini di diverso spessore, cappellino + casco, guanti,
- Abbigliamento altro / pantaloni trekking, maglia maniche corte in merino, due pile, giacca, scalda collo pile, cappello
- Scarpe Fizik Terra / con la clip che si può facilmente togliere in caso si preveda di camminare
- Abbigliamento impermeabile / copriscarpe, pantaloni impermeabili, giacca impermeabile
Ho sofferto molto il freddo alle mani e ai piedi e ho comprato degli scaldini per i piedi che mi hanno aiutato ad iniziare le giornate. Con il freddo dovrei rivedere l’abbigliamento e l’attrezzatura per il viaggio in bici su questi due punti.
- Lucchetto Cryptonite
- Sacca in tessuto / per la spesa o per portare i miei averi appresso in caso di passeggiate
- Kit riparazione bici / gonfia e ripara, camera d’aria multitool e leva gomme nel sottosella, cavo cambio cavo freno, pezzetto di camera d’aria, filo di ferro, fascette, smaglia catene, colla e toppe, viti varie, olio per catena.

Cicloviaggiatori incontrati in Andalusia
La mia bicicletta
La bici che ho usato per il viaggio è in prestito da Girolibero, azienda con cui collaboro dal 2019. Ho cambiato i copertoni mettendo dei tassellati della Schwalbe da mtb che mi hanno permesso di ammortizzare un po’ la bici e correre sullo sterrato, allo stesso tempo possiedono una linea centrale che permettono di correre sulla strada (fino a quando non si consuma…)
Ho montato il manubrio moloko della surly, copiandolo dal mitico Dino con il quale mi sono trovata bene perchè permette diverse posizioni e permette anche di attaccarci molte cose. Ho usato il nastro cinelli in sughero e sram che ho preferito.
Ho montato la mia sella Brooks e i pedali doppi sia flat che con la clip.
Ogni volta che intraprendo un viaggio faccio delle modifiche al mio equipaggiamento e alla bicicletta cercando di migliorare il comfort e cercando la leggerezza massima.
Avete consigli sull’attrezzatura e l’abbigliamento per un viaggio in bicicletta con il freddo? Lasciatemeli nei commenti!
Buone pedalate!!
Vedi il video -> https://youtu.be/TbL6YZ5V7uo