Padova-Trento-Bassano lungo la ciclabile dell’Adige e del Brenta

A seguire il racconto del nostro piccolo viaggio in bicicletta Padova-Trento-Bassano lungo la ciclabile dell’Adige e del Brenta a fine inverno. Link al video YouTube Ciclovia dell’Adige e del Brenta e link a Komoot Traccia gpx ciclabile dell’Adige e del Brenta

Sono le prime giornate calde di fine inverno. Fra le chiusure per il Coronavirus e il freddo della stagione, abbiamo usato poco la bicicletta. Decidiamo di ricaricarci di energie con un anello da Padova a Verona, Verona a Trento e Trento a Bassano del Grappa. Abbiamo delle amiche che ci ospiteranno nelle due città dove trascorreremo le notti e quindi partiamo con poco bagaglio.

La partenza da Padova è fresca e nebbiosa. Pedaliamo lungo gli argini del Bacchiglione fino al Castello di San Martino della Vaneza che avvolto nel biancore opaco delle nubi sembra riportarci indietro nel 1400 quando questo era un grande e vivace centro fluviale.

 

 

A Montegaldella lasciamo l’argine e tramite strade secondarie raggiungiamo Ponte di Nanto dove percorriamo la ciclabile della Riviera dei Berici. A Cologna Veneta ci fermiamo per un ottimo panino e raggiungiamo l’Adige con una splendida ciclovia che risaliamo fino a Verona. Le nostre ospitanti abitano un po’ più su verso Grezzana, ne approfittiamo per conoscere la ciclabile del Progno immersa nei vigneti ai piedi dei colli.

L’indomani si ritorna verso Verona, un saluto alla Giulietta e ci immettiamo sulla ciclabile dell’Adige o del Sole che ci accompagnerà fino a Trento. Arriverebbe poi fino a Bolzano.

Abbiamo trovato la ciclabile chiusa nel primo tratto da Bussolengo e abbiamo percorso la strada che corre poco sotto. Molto panoramica, quasi un’alternativa più interessante alla ciclabile che corre lungo il canale artificiale. Per questioni di tempo e lunghezza abbiamo tagliato via il promontorio fra Ragano e Rivoli per un breve e brutto tratto di stradone ma che ci ha risparmiato un po’ di chilometri e dislivello.

Poco prima dell’imbrunire raggiungiamo Trento, tutto sempre lungo la Ciclovia dell’Adige. E anche oggi concludiamo con 110 km.

 

 

Da Trento dobbiamo arrivare ai laghi di Levico e Caldonazzo da dove nasce il Brenta e con questo anche la ciclabile. Per raggiungerlo prendiamo Via delle Laste, successivamente Via alla Veduta, la Sp17 fino a Madrano dove comincia lo spasso. Una ciclovia meravigliosa immersa nella natura sempre al fianco del fiume Brenta.

Le vette innevate dell’Altopiano di Asiago ci accompagnano lungo tutto il viaggio e la leggera e costante discesa facilita il nostro rientro. È puro piacere arrivare infine a Bassano Del Grappa.

Qui continuare sarebbe d’obbligo perché si rientra a Padova per un percorso meraviglioso che vale assolutamente la pena. Ma noi siamo troppo stanche, anche oggi abbiamo raggiunto i 100km e il sole sta oramai tramontando.

Ti è piaciuto il nostro giro Padova-Trento-Bassano lungo la ciclabile dell’Adige e del Brenta? Scopri anche la ciclovia delle isole di Venezia Isole di Venezia in bicicletta

One Comment

  1. Mauricio 7 Dicembre 2021 at 16:47 - Reply

    Thank you for the sharing your expertise and information its really useful
    as well as understandable.

Leave A Comment

Scopri altre avventure

Tag